La mostra presenta la collezione sulla storia dell'arte Europea dai Nazareni ai Romantici, dal Realismo all'Impressionismo, fino al Simbolismo e alle Avanguardie. A partire dal Classicismo tedesco del primo Ottocento, introdotto dal celebre ritratto di Goethe nella campagna romana, si passa ai meravigliosi paesaggi dipinti da Corot e Courbet e al realismo di Renoir e Degas.
La mostra dà spazio anche ai capolavori dell'Espressionismo tedesco, rappresentato dai gruppi Die Brücke (con Heckel e Nolde) e Der Blaue Reiter (con Marc e Jawlensky), la cui produzione è orientata ad una formula di pittura drammatica e radicale. E infine Max Ernst, Paul Klee e Pablo Picasso.
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Biglietti: € 12,50. € 10,00 Ridotto