Nelle vicinanze
|
(0,5km)
8360 visite
|
|
|
(0,4km)
16918 visite
|
|
|
(0,2km)
17821 visite
|
|
|
(0,5km)
22441 visite
|
|
|
(0,4km)
19251 visite
|
|
|
(0,5km)
24010 visite
|
|
|
(0,5km)
13100 visite
|
|
|
(0km)
21425 visite
|
|
|
(0,2km)
18975 visite
|
|
|
(0,3km)
10102 visite
|
|
|
(0,5km)
6830 visite
|
|
|
(0,2km)
5162 visite
|
|
|
(0,4km)
28479 visite
|
|
|
(1,2km)
68697 visite
|
|
|
(0,9km)
8346 visite
|
|
|
(1,1km)
27258 visite
|
|
|
(0,9km)
30785 visite
|
|
|
(1,4km)
20493 visite
|
|
Giorno 2: Chiese e Basiliche di Roma
Dalla Stazione Flaminio alla Basilica di San Pietro in Vincoli
|
<
Basilica di San Vitale
You have to be logged in order to upload photos.
Scheda
Nome
Basilica di San Vitale
Autore
Vanessa82
Voto
3.40
Anno
-
Prezzo
Ingresso gratuito
Tempo di visita
30 minuti
Indirizzo
195 Via Nazionale, 00184 Rome RM
Orari di apertura
Descrizione
Consacrata da Papa Innocenzo, in origine era una cappella dedicata a San Gervasio e Protasio. La chiesa romana si trova vicino al Palazzo delle Esposizioni ed è stata rinnovata più volte per volontà di vari Papi che sono stati affascinati da essa nel corso dei secoli. Oggi la chiesa ha un'unica navata che è stata restaurata nel corso del 19° secolo. All'interno della basilica di San Vitale si possono ammirare i bellissimi affreschi di Agostino Ciampelli, che descrivono le tappe del martirio di San Vitale e altri affreschi attribuiti ad Andrea Comodo. Sulla porta della chiesa potete osservare una scritta con lo stemma di Sisto IV.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network