Scheda
Nome
Musei Vaticani
Autore
fish3one
Voto
4.65
Anno
1500 d.C.
Prezzo
15 €
Tempo di visita
120 minuti
Indirizzo
Viale Vaticano, 00165 Rome RM
Orari di apertura
9:00-16:00 Sabato chiuso
Descrizione
I Musei Vaticani costituiscono uno dei più grandi complessi museali al mondo ed espongono dipinti, sculture e opere di grande spessore artistico. Il primo nucleo dei musei venne creato da Giulio II (1503-1513) mentre a Clemente XIV e Pio VI si deve la realizzazione del Museo Pio-Clementino, dove potete ammirare l'Apollo del Belvedere, la Statua di Hermes, l'Apoxyomenos e la Statua di Antinoo. A Papa Pio VII va attibuita invece l’apertura del Museo Chiaramonti, progettato dal Canova, mentre Papa Pio IX istituì il Museo Pio Cristiano. Oggi i Musei Vaticani comprendono anche il Museo Egizio, il Museo Gregoriano-Etrusco e il Museo Gregoriano Profano e, tra le varie sezioni, potete trovare la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi e la grande Galleria delle Carte Geografiche. Splendide sono le Logge e le Stanze di Raffaello, quattro stanze completamente affrescate dal grande maestro e dai suoi allievi. Da non perdere anche la Pinacoteca Vaticana, dove sono esposte opere di grandi artisti come Giotto, Gentile da Fabriano, Beato Angelico, Perugino, Pinturicchio, Leonardo, Tiziano e tanti altri. Il fiore all'occhiello dei Musei è la famosissima Cappella Sistina dove sono illustrate parallelamente la Vita di Mosè e la Vita di Cristo, eseguite tra il 1481 e il 1483 da Perugino, Botticelli, Cosimo Rosselli, Domenico Ghirlandaio e Michelangelo. Per arrivare ai Musei Vaticani potete prendere la Metro (Linea A) e scendere alla fermata "Ottaviano" o "Cipro", camminando circa 10 minuti a piedi. Altrimenti potete prendere l'autobus n 49 che vi porta davanti all'ingresso dei musei, o le linee n 19, 32, 81, 98 con capolinea a Piazza Risorgimento, circa 5 minuti a piedi. Se volete avere maggiori informazioni su orari e biglietti consultate il sito web.