Nelle vicinanze
|
(0,8km)
20385 visite
|
|
|
(0,9km)
14862 visite
|
|
|
(1,2km)
37711 visite
|
|
|
(1km)
16899 visite
|
|
|
(1,2km)
23891 visite
|
|
|
(0,8km)
6449 visite
|
|
|
(0,3km)
15787 visite
|
|
|
(0,2km)
6405 visite
|
|
|
(1km)
10920 visite
|
|
|
(1,2km)
10011 visite
|
|
|
(1,2km)
7665 visite
|
|
|
(1,1km)
6620 visite
|
|
|
(0,2km)
12621 visite
|
|
|
(1,3km)
34908 visite
|
|
|
(0,8km)
21936 visite
|
|
|
(1,2km)
20955 visite
|
|
|
(1,3km)
13265 visite
|
|
|
(2km)
68792 visite
|
|
Giorno 6: Villa Ada e Museo Macro
Dalla Moschea al Macro
|
<
Quartiere Coppedè
You have to be logged in order to upload photos.
Scheda
Nome
Quartiere Coppedè
Autore
Vanessa82
Voto
4.00
Anno
1915 d.C.
Prezzo
Ingresso gratuito
Tempo di visita
30 minuti
Indirizzo
45 Via Tagliamento, 00198 Rome RM
Orari di apertura
Sempre
Descrizione
Il Coppedè è un quartiere ben noto, molto apprezzato a Roma, per la particolare architettura dei suoi palazzi e degli edifici. Il quartiere si trova tra Piazza Buenos Aires e Via Tagliamento, e deve il suo nome a Gino Coppedè, l'architetto che lo ha progettato. Il quartiere è stato concepito agli inizi del 1900 ed è composto da diversi edifici e ville realizzate attorno a Piazza Mincio. Il quartiere Coppedè è sicuramente conosciuto per il grande arco decorato dove si può vedere un bellissimo lampadario in ferro battuto. Poco oltre l'arco, si trova la Fontana delle Rane, una piccola fontana con sculture di conchiglie e decorazioni in stile barocco. Uno degli edifici più imponenti in questa piazza è il Villino delle Fate, con immagini floreali e medievale, realizzati con materiali diversi. Vi consigliamo di dare un'occhiata anche al Palazzo degli Ambasciatori e al Palazzo del Ragno.
Suggerimenti
Non ci sono suggerimenti. Accedi e inserisci tu il primo!
Suggerimenti dai social network